Ч- м--у я ----ати -е-а-і---што-?
Ч_ м___ я п______ ц_ а__________
Ч- м-ж- я п-с-а-и ц- а-і-п-ш-о-?
--------------------------------
Чи можу я послати це авіапоштою? 0 C-y-dal--o--o nay̆b--z--h--- p-shty?C__ d_____ d_ n___________ p______C-y d-l-k- d- n-y-b-y-h-h-i- p-s-t-?------------------------------------Chy daleko do nay̆blyzhchoï poshty?
Хв-----у,---п-ди--ю--.
Х________ я п_________
Х-и-и-к-, я п-д-в-ю-я-
----------------------
Хвилинку, я подивлюся. 0 D-ya-lys-ivky - -ysta.D___ l_______ i l_____D-y- l-s-i-k- i l-s-a-----------------------Dlya lystivky i lysta.
Лі--я з-вжд- зайн-т-.
Л____ з_____ з_______
Л-н-я з-в-д- з-й-я-а-
---------------------
Лінія завжди зайнята. 0 Dl-- ly---v-- i -y-t-.D___ l_______ i l_____D-y- l-s-i-k- i l-s-a-----------------------Dlya lystivky i lysta.
Я--й-номе---и---б-али?
Я___ н____ в_ н_______
Я-и- н-м-р в- н-б-а-и-
----------------------
Який номер ви набрали? 0 Dl----------y i----t-.D___ l_______ i l_____D-y- l-s-i-k- i l-s-a-----------------------Dlya lystivky i lysta.
Nel mondo si parlano tante lingue.
Non esiste una lingua universale dell’umanità.
E per quanto riguarda la mimica?
Esiste il linguaggio universale delle emozioni?
No!
Anche in questo caso ci sono delle differenze.
A lungo si è pensato che tutti gli uomini esprimessero i sentimenti allo stesso modo e che il linguaggio della mimica fosse universale.
Charles Darwin riteneva che le emozioni fossero di importanza vitale per l’uomo e che dovessero essere comprese allo stesso modo in tutte le culture.
Studi più recenti giungono ad una conclusione un po’ diversa.
Anche il linguaggio delle emozioni sarebbe sempre diverso e la nostra cultura influirebbe sulla mimica.
Per questo motivo, il modo di esprimere e di interpretare i sentimenti è diverso in ogni parte del mondo.
Gli studiosi riconoscono sei emozioni di base: gioia, sofferenza, rabbia, disgusto, paura e sorpresa.
Gli europei avrebbero un linguaggio mimico diverso dagli asiatici e, secondo alcuni esperimenti, percepirebbero diversamente le emozioni espresse sul volto.
Su un computer sono stati mostrati i volti di diverse persone e si è chiesto ad alcuni individui di provare a descrivere le emozioni espresse sui volti.
I risultati sono stati molto diversi e ciò dimostra che il modo di esprimere i sentimenti può essere più forte o diretto in alcune culture rispetto ad altre.
L’intensità espressiva del linguaggio mimico non è la stessa per tutti.
Inoltre, la cultura di provenienza porta gli individui a soffermarsi su aspetti diversi.
Gli asiatici si concentrano sugli occhi, mentre gli europei e gli americani guardano la bocca.
Solo un’espressione viene percepita allo stesso modo in tutte le culture: un bel sorriso.