Frasario

it In banca   »   ha A cikin banki

60 [sessanta]

In banca

In banca

60 [sittin]

A cikin banki

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Hausa Suono di più
Vorrei aprire un conto. In- s- i- bude --i--r-b-nk-. I__ s_ i_ b___ a_____ b_____ I-a s- i- b-d- a-i-a- b-n-i- ---------------------------- Ina so in bude ajiyar banki. 0
Ecco il mio passaporto. G--f-s-o na. G_ f____ n__ G- f-s-o n-. ------------ Ga fasfo na. 0
Ed ecco il mio indirizzo. Kuma g----ir-shi-a. K___ g_ a__________ K-m- g- a-i-e-h-n-. ------------------- Kuma ga adireshina. 0
Vorrei fare un versamento sul mio conto. I---s- in-s----k--i---a-us--a. I__ s_ i_ s___ k___ a a_______ I-a s- i- s-k- k-d- a a-u-u-a- ------------------------------ Ina so in saka kudi a asusuna. 0
Vorrei fare un prelievo dal mio conto. In--so in---re--u-i--ag- -su-un-. I__ s_ i_ c___ k___ d___ a_______ I-a s- i- c-r- k-d- d-g- a-u-u-a- --------------------------------- Ina so in cire kudi daga asusuna. 0
Vorrei ritirare l’estratto conto. Ina -o----t-tta-- -aya-an ba--i I__ s_ i_ t______ b______ b____ I-a s- i- t-t-a-a b-y-n-n b-n-i ------------------------------- Ina so in tattara bayanan banki 0
Vorrei incassare un assegno / travel check. I-a -o-i--ba da c-- -a---ta-iy-. I__ s_ i_ b_ d_ c__ n_ m________ I-a s- i- b- d- c-k n- m-t-f-y-. -------------------------------- Ina so in ba da cak na matafiya. 0
Quant’è la tariffa? Y-y- -irm-n---da---? Y___ g_____ k_______ Y-y- g-r-a- k-d-d-n- -------------------- Yaya girman kudaden? 0
Dove devo firmare? A i-a---- sa -----? A i__ z__ s_ h_____ A i-a z-n s- h-n-u- ------------------- A ina zan sa hannu? 0
Sto aspettando un bonifico dalla Germania. In- tsam--n-- c--j-----i -a-a---m-s. I__ t________ c____ w___ d___ J_____ I-a t-a-m-n-n c-n-a w-r- d-g- J-m-s- ------------------------------------ Ina tsammanin canja wuri daga Jamus. 0
Ecco il mio numero di conto. Ga-l----- a-u-una. G_ l_____ a_______ G- l-m-a- a-u-u-a- ------------------ Ga lambar asusuna. 0
Sono arrivati i soldi? ku-in-su- -s--n-? k____ s__ i__ n__ k-d-n s-n i-o n-? ----------------- kudin sun iso ne? 0
Vorrei cambiare questi soldi. I-a-so i---anza---nna- ku---. I__ s_ i_ c____ w_____ k_____ I-a s- i- c-n-a w-n-a- k-ɗ-n- ----------------------------- Ina so in canza wannan kuɗin. 0
Mi occorrono dollari USA / Statunitensi. I-a-b----an d-l-- -m---a I__ b______ d____ A_____ I-a b-k-t-n d-l-r A-u-k- ------------------------ Ina bukatan dalar Amurka 0
Per favore mi dia banconote di piccolo taglio. D-n -lla- - -- ni ---a--- -ak-rd-- ku--. D__ A____ a b_ n_ ƙ______ t_______ k____ D-n A-l-h a b- n- ƙ-n-n-n t-k-r-u- k-d-. ---------------------------------------- Don Allah a ba ni ƙananan takardun kudi. 0
C’è un bancomat qui? A-w-- ATM-a-n-n? A____ A__ a n___ A-w-i A-M a n-n- ---------------- Akwai ATM a nan? 0
Quale somma si può prelevare? Na-a za------- c--e--? N___ z_ k_ i__ c______ N-w- z- k- i-a c-r-w-? ---------------------- Nawa za ku iya cirewa? 0
Quali carte di credito si accettano? Wad-n---k--un-- ---i-z---u i-----fani-da---? W______ k______ k___ z_ k_ i__ a_____ d_ s__ W-d-n-e k-t-n-n k-ɗ- z- k- i-a a-f-n- d- s-? -------------------------------------------- Wadanne katunan kuɗi za ku iya amfani da su? 0

Esiste una grammatica universale?

Quando impariamo una lingua, apprendiamo anche la grammatica. Per i bambini che imparano la lingua madre, questo processo avviene in automatico, senza neanche notare che la propria mente sta memorizzando tante regole. E in questo modo avviene, sin dall’inizio, l’apprendimento della lingua madre. Esistono tante lingue e, con esse, tante grammatiche. C’è anche una grammatica universale? Anche di questo si occupano gli studiosi. Alcuni studi recenti potrebbero fornire una risposta, partendo da un’interessante scoperta dei ricercatori sul cervello. Essi hanno chiesto ai soggetti del loro test – i frequentatori di una scuola di lingue - di apprendere le regole grammaticali. Così, questi ultimi hanno dovuto imparare il giapponese e l’italiano. La metà delle regole grammaticali erano state inventate di sana pianta, ma i soggetti del test non lo sapevano. Successivamente, sono state presentate loro delle frasi e i soggetti dovevano giudicarne l’esattezza. Durante lo svolgimento dell’esercizio, venivano analizzati anche i loro meccanismi mentali. In altre parole, i ricercatori misuravano l’attività cerebrale di questi soggetti, giungendo alla conclusione che il nostro cervello riconosce le grammatiche. Nel processo di elaborazione linguistica, alcune aree cerebrali si attiverebbero. A queste appartiene anche l’area di Broca, nell’emisfero sinistro del cervello. Quando i soggetti del test elaboravano le regole esistenti, quest’area era molto attiva, mentre l’attività cerebrale diminuiva durante l’elaborazione delle regole inventate. Probabilmente, questo principio si può applicare a tutte le grammatiche. E la cosa interessante è che esso è già in noi …