Frasario

it Appuntamento   »   ha Alƙawari

24 [ventiquattro]

Appuntamento

Appuntamento

24 [ashirin da hudu]

Alƙawari

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Hausa Suono di più
Hai perso l’autobus? kun r-sa ba- din k__ r___ b__ d__ k-n r-s- b-s d-n ---------------- kun rasa bas din 0
Ti ho aspettato per mezz’ora. Ina --r-n--u-t-awon--a-in--a-. I__ j____ k_ t_____ r____ s___ I-a j-r-n k- t-a-o- r-b-n s-a- ------------------------------ Ina jiran ku tsawon rabin saa. 0
Non hai con te un cellulare? B-----d-----a- ----la --re--a---? B_ k_ d_ w____ s_____ t___ d_ k__ B- k- d- w-y-r s-l-l- t-r- d- k-? --------------------------------- Ba ku da wayar salula tare da ku? 0
La prossima volta sii puntuale! K---nce--k---lo-ac- ---gab-! K______ a___ l_____ n_ g____ K-s-n-e a-a- l-k-c- n- g-b-! ---------------------------- Kasance akan lokaci na gaba! 0
La prossima volta prendi un taxi! Ɗ---- -a----- --ba! Ɗ____ t___ n_ g____ Ɗ-u-i t-s- n- g-b-! ------------------- Ɗauki tasi na gaba! 0
La prossima volta prendi un ombrello! K-w- ---ma -ok-----a ga-a! K___ l____ l_____ n_ g____ K-w- l-i-a l-k-c- n- g-b-! -------------------------- Kawo laima lokaci na gaba! 0
Domani sono libero. G-b- --na --fi. G___ ​___ t____ G-b- ​-n- t-f-. --------------- Gobe ​​na tafi. 0
Ci vediamo domani? g-be -a-u-h-du? g___ z___ h____ g-b- z-m- h-d-? --------------- gobe zamu hadu? 0
Mi dispiace, domani non posso. Yi-ha-u-i- ----an--ya -ob- -a. Y_ h______ b_ z__ i__ g___ b__ Y- h-k-r-, b- z-n i-a g-b- b-. ------------------------------ Yi hakuri, ba zan iya gobe ba. 0
Hai già programmi per questo fine settimana? Ku-a--- s--r---s---y-n--an--n--ar--en m---? K___ d_ s_____________ w_____ k______ m____ K-n- d- s-i-y---h-r-e- w-n-a- k-r-h-n m-k-? ------------------------------------------- Kuna da shirye-shiryen wannan karshen mako? 0
O hai già qualche impegno? K- ku- riga-k-n- -a-kw---- -ata? K_ k__ r___ k___ d_ k_____ w____ K- k-n r-g- k-n- d- k-a-a- w-t-? -------------------------------- Ko kun riga kuna da kwanan wata? 0
Io propongo di vederci questo fine settimana. In--ba d- -h--arar--u -a-- --k-rshen--a--. I__ b_ d_ s_______ m_ h___ a k______ m____ I-a b- d- s-a-a-a- m- h-d- a k-r-h-n m-k-. ------------------------------------------ Ina ba da shawarar mu hadu a karshen mako. 0
Facciamo un picnic? Z---u-----ik-n-k? Z_ m_ y_ f_______ Z- m- y- f-k-n-k- ----------------- Za mu yi fikinik? 0
Andiamo in spiaggia? Z- -- -- --k-n ru--? Z_ m_ j_ b____ r____ Z- m- j- b-k-n r-w-? -------------------- Za mu je bakin ruwa? 0
Andiamo in montagna? Z------e--u-----? Z_ m_ j_ d_______ Z- m- j- d-w-t-u- ----------------- Za mu je duwatsu? 0
Ti passo a prendere in ufficio. Zan-da-k--k--da-- --i-. Z__ d____ k_ d___ o____ Z-n d-u-e k- d-g- o-i-. ----------------------- Zan dauke ku daga ofis. 0
Ti passo a prendere a casa. Z------k---- ---a ----. Z__ d____ k_ d___ g____ Z-n d-u-e k- d-g- g-d-. ----------------------- Zan dauke ku daga gida. 0
Ti passo a prendere alla fermata dell’autobus. Z-n -a-k- k-----ash-----s. Z__ d____ k_ a t_____ b___ Z-n d-u-e k- a t-s-a- b-s- -------------------------- Zan dauke ku a tashar bas. 0

Consigli per imparare le lingue straniere

Imparare una nuova lingua è sempre faticoso. La pronuncia, le regole grammaticali e il vocabolario richiedono molto rigore. Diversi trucchi facilitano, però, l’apprendimento. Innanzitutto, bisogna pensare positivo, essere felici di imparare una nuova lingua e di fare nuove esperienze. Non è importante da cosa vogliate cominciare. Scegliete un tema a cui siete particolarmente interessati e concentratevi prima di tutto sull’ascolto e sulla produzione orale. Poi, cercate di leggere e scrivere dei testi. Scoprite un sistema che sia adatto a voi ed al vostro stile di vita. Nel caso degli aggettivi, potreste cercare di imparare anche i loro contrari oppure potreste appendere dei foglietti per casa, su cui scrivete i vocaboli da ricordare. Quando fate sport o siete in auto, potreste imparare la lingua ascoltando file audio. Se un determinato argomento vi riesce difficile, sospendete. Fate una pausa oppure dedicatevi ad imparare altre cose. In questo modo, non perderete la voglia di apprendere una nuova lingua. E’ interessante fare il cruciverba in un’altra lingua oppure divertirsi un po’ guardando un film in lingua straniera. I giornali, invece, vi permetteranno di imparare molto sul paese e sul suo popolo. Su internet troverete degli esercizi, in aggiunta ai libri di lingua. Non dimenticate di fare amicizia con gente a cui piacciono le lingue. Inoltre, non imparate gli argomenti singolarmente, ma cercate di inserirli in un contesto e di ripeterli regolarmente. Vedrete che il cervello riuscirà a memorizzarli per bene. Se siete stanchi della teoria, allora preparate le valigie, perché il posto migliore per imparare una lingua è in mezzo alla gente che la parla. Nel vostro viaggio, potrete annotare tutte le esperienze in un diario e ricordate una cosa importante: Non bisogna mollare mai!            
Lo sapevate?
Circa 75 milioni di persone parlano coreano. La maggior parte vive naturalmente in Corea del Nord e in Corea del Sud. Vi sono delle minoranze coreane anche in Cina e in Giappone. Dal punto di vista linguistico, la classificazione è ancora controversa. La divisione della Corea si riflette anche nella lingua dei due paesi. La Corea del Sud ha preso in prestito molti vocaboli dall'inglese. I nordcoreani spesso non capiscono queste parole. La lingua standard dei due paesi segue i rispettivi dialetti parlati nelle capitali. Un'altra peculiarità del coreano è la sua precisione. La lingua esplicita per esempio i rapporti fra i parlanti. Ci sono moltissime formule di cortesie e si usano tanti termini per indicare i propri familiari. La lingua scritta segue un sistema di scrittura alfabetica. Alcuni caratteri si presentano come sillabe scritte all'interno di quadrati immaginari. Le consonanti sono molto interessanti. Con la loro forma assolvono la funzione di un'immagine. Indicano la posizione che la bocca, la lingua, il palato e la faringe assumono quando si pronuncia una parola.