Frasario

it La famiglia   »   ad Унагъо

2 [due]

La famiglia

La famiglia

2 [тIу]

2 [tIu]

Унагъо

Unago

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Adyghe Suono di più
il nonno т---жъ т_____ т-т-ж- ------ тэтэжъ 0
Un--o U____ U-a-o ----- Unago
la nonna н-нэ-ъ н_____ н-н-ж- ------ нэнэжъ 0
Unago U____ U-a-o ----- Unago
lui e lei арр--(х-у---ыгъ)-аррэ--б-ы-ъфыг-) а___ (__________ а___ (__________ а-р- (-ъ-л-ф-г-) а-р- (-з-л-ф-г-) --------------------------------- аррэ (хъулъфыгъ) аррэ (бзылъфыгъ) 0
t---j-zh t_______ t-e-j-z- -------- tjetjezh
il padre т- т_ т- -- ты 0
t-e-je-h t_______ t-e-j-z- -------- tjetjezh
la madre н- н_ н- -- ны 0
t-e--e-h t_______ t-e-j-z- -------- tjetjezh
lui e lei а--э------ъфы-ъ)------(б--л-----) а___ (__________ а___ (__________ а-р- (-ъ-л-ф-г-) а-р- (-з-л-ф-г-) --------------------------------- аррэ (хъулъфыгъ) аррэ (бзылъфыгъ) 0
n-en-ezh n_______ n-e-j-z- -------- njenjezh
il figlio къо к__ к-о --- къо 0
n--njezh n_______ n-e-j-z- -------- njenjezh
la figlia пх-у п___ п-ъ- ---- пхъу 0
n--nje-h n_______ n-e-j-z- -------- njenjezh
lui e lei а--э--хъулъ-ы--)-а-р- --зы-ъфы-ъ) а___ (__________ а___ (__________ а-р- (-ъ-л-ф-г-) а-р- (-з-л-ф-г-) --------------------------------- аррэ (хъулъфыгъ) аррэ (бзылъфыгъ) 0
arr-e (hul--g- -rrj--(bzyl--g) a____ (_______ a____ (________ a-r-e (-u-f-g- a-r-e (-z-l-y-) ------------------------------ arrje (hulfyg) arrje (bzylfyg)
il fratello ш- ш_ ш- -- шы 0
ar-j- -h-l--g--arr-e-(-z--fy-) a____ (_______ a____ (________ a-r-e (-u-f-g- a-r-e (-z-l-y-) ------------------------------ arrje (hulfyg) arrje (bzylfyg)
la sorella шы-хъу ш_____ ш-п-ъ- ------ шыпхъу 0
a-rje (hu-f-g-----je----yl--g) a____ (_______ a____ (________ a-r-e (-u-f-g- a-r-e (-z-l-y-) ------------------------------ arrje (hulfyg) arrje (bzylfyg)
lui e lei арр- -хъ--ъф-гъ- -рр- --зы--ф---) а___ (__________ а___ (__________ а-р- (-ъ-л-ф-г-) а-р- (-з-л-ф-г-) --------------------------------- аррэ (хъулъфыгъ) аррэ (бзылъфыгъ) 0
t- t_ t- -- ty
lo zio ат----а--ш а____ а___ а-э-, а-э- ---------- атэш, анэш 0
-y t_ t- -- ty
la zia а---ы----, анэшы---у а_________ а________ а-э-ы-х-у- а-э-ы-х-у -------------------- атэшыпхъу, анэшыпхъу 0
t- t_ t- -- ty
lui e lei а--- (хъ---фы-ъ) ---э-(-з-л-ф-г-) а___ (__________ а___ (__________ а-р- (-ъ-л-ф-г-) а-р- (-з-л-ф-г-) --------------------------------- аррэ (хъулъфыгъ) аррэ (бзылъфыгъ) 0
n- n_ n- -- ny
Noi siamo una famiglia. Т- –-т-уна--у. Т_ – т________ Т- – т-у-а-ъ-. -------------- Тэ – тыунагъу. 0
-y n_ n- -- ny
La famiglia non è piccola. Т- -и-н-г----I-к--п. Т_ т_______ ц_______ Т- т-у-а-ъ- ц-ы-I-п- -------------------- Тэ тиунагъо цIыкIоп. 0
n- n_ n- -- ny
La famiglia è grande. Тэ-т-у---ъ- --ы. Т_ т_______ и___ Т- т-у-а-ъ- и-ы- ---------------- Тэ тиунагъо ины. 0
ar------u---g) arr-- ---y--y-) a____ (_______ a____ (________ a-r-e (-u-f-g- a-r-e (-z-l-y-) ------------------------------ arrje (hulfyg) arrje (bzylfyg)

Tutte le nostre lingue vengono dall’Africa ?

Non tutti sono stati in Africa nella propria vita. Eppure sembrerebbe che tutte le lingue fossero già parlate in questo continente. E’ quanto affermano alcuni studiosi, secondo i quali l’origine di tutte le lingue è da ricondursi all’Africa. Da lì, esse si sarebbero diffuse in tutto il mondo. Si contano più di 6000 lingue e tutte potrebbero avere una radice comune africana. I ricercatori hanno comparato i fonemi - unità minime differenzianti dei significati - delle diverse lingue. Se cambia un fonema, cambia anche il significato di una parola. Un esempio tratto dall’inglese può aiutarci a capire meglio. In inglese dip e tip indicano due cose diverse. Pertanto, /d/ e /t/ sono due fonemi diversi. Questa varietà fonetica si presenta più spesso nelle lingue dell’Africa e diminuisce considerevolmente quando ci si allontana da questo continente. I ricercatori ritengono che la prova della validità delle proprie tesi risieda proprio in questo fatto: le popolazioni che si espandono diventano più uniformi. La variabilità genetica diminuisce lungo i confini esterni. Ciò dipende dal fatto che anche il numero dei “colonizzatori” di quelle aree diminuisce e, meno geni emigrano, più la popolazione diventa uniforme. Le possibilità che i geni si combinino tra di loro divengono sempre minori e questo spiega la somiglianza dei membri di una popolazione emigrata altrove. Gli studiosi definiscono questo fenomeno “principio del fondatore”. Quando gli uomini hanno lasciato l’Africa, hanno portato con se la propria lingua. Minori sono i colonizzatori, minori sono i fonemi che essi portano altrove. Così, nel corso del tempo alcune lingue sono rimaste più uniformi. Che l’Homo Sapiens provenga dall’Africa sembra ormai un dato di fatto … chi sa se si possa dire lo stesso per la lingua da lui parlata.
Lo sapevate?
La lingua araba si annovera fra le lingue più importanti al mondo. E' parlata da oltre 300 milioni di persone in più di 20 paesi. Questa lingua afroasiatica vede le sue origini migliaia di anni fa. Inizialmente si parlava solo nella penisola arabica, successivamente si è diffusa altrove. L'arabo parlato è molto distante dalla lingua scritta. Ci sono tantissimi dialetti arabi, diversi gli uni dagli altri. Spesso accade che i parlanti di regioni diverse non si capiscano. Oggi l'arabo classico è caduto quasi in disuso. E' utilizzato soprattutto nella lingua scritta. L'interesse per l'arabo è accresciuto notevolmente negli ultimi anni. Molti sono affascinati dalla scrittura, che procede da destra verso sinistra. Che vuole imparare l'arabo, deve seguire un ordine preciso. Prima la pronuncia, poi la grammatica e, infine, la scrittura. Chi rispetterà questo ordine, sicuramente imparerà divertendosi.