Frasario

it Domande – Passato 1   »   et Küsimused – minevik 1

85 [ottantacinque]

Domande – Passato 1

Domande – Passato 1

85 [kaheksakümmend viis]

Küsimused – minevik 1

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Estone Suono di più
Quanto ha bevuto? Kui --l---t- j---ud-olete? K__ p____ t_ j_____ o_____ K-i p-l-u t- j-o-u- o-e-e- -------------------------- Kui palju te joonud olete? 0
Quanto ha lavorato? K-- pa-ju t- ----anu- --e--? K__ p____ t_ t_______ o_____ K-i p-l-u t- t-ö-a-u- o-e-e- ---------------------------- Kui palju te töötanud olete? 0
Quanto ha scritto? K-i-p---- t- -i-j-t-n---ol--e? K__ p____ t_ k_________ o_____ K-i p-l-u t- k-r-u-a-u- o-e-e- ------------------------------ Kui palju te kirjutanud olete? 0
Come ha dormito? K----s -e -aga----? K_____ t_ m________ K-i-a- t- m-g-s-t-? ------------------- Kuidas te magasite? 0
Come ha fatto a superare l’esame? Ku-das t- e-sami s----ta----? K_____ t_ e_____ s___________ K-i-a- t- e-s-m- s-o-i-a-i-e- ----------------------------- Kuidas te eksami sooritasite? 0
Come ha fatto a trovare la strada? Kui-a--te---e leids-t-? K_____ t_ t__ l________ K-i-a- t- t-e l-i-s-t-? ----------------------- Kuidas te tee leidsite? 0
Con chi ha parlato? K-l---- te r---i-ite? K______ t_ r_________ K-l-e-a t- r-ä-i-i-e- --------------------- Kellega te rääkisite? 0
Con chi ha preso appuntamento? Ke-le-- te ko-ku-l-p-i--te? K______ t_ k____ l_________ K-l-e-a t- k-k-u l-p-i-i-e- --------------------------- Kellega te kokku leppisite? 0
Con chi ha festeggiato il compleanno? Ke-lega--e -----pä-v--tä-is-----e? K______ t_ s_________ t___________ K-l-e-a t- s-n-i-ä-v- t-h-s-a-i-e- ---------------------------------- Kellega te sünnipäeva tähistasite? 0
Dov’è stato? K-- -e-olit-? K__ t_ o_____ K-s t- o-i-e- ------------- Kus te olite? 0
Dove ha abitato? K---t- el--ite? K__ t_ e_______ K-s t- e-a-i-e- --------------- Kus te elasite? 0
Dove ha lavorato? Ku---e -öö-asit-? K__ t_ t_________ K-s t- t-ö-a-i-e- ----------------- Kus te töötasite? 0
Che cosa ha consigliato? Mi-a t- tel---i-e? M___ t_ t_________ M-d- t- t-l-i-i-e- ------------------ Mida te tellisite? 0
Che cosa ha mangiato? M-da -e s-it-? M___ t_ s_____ M-d- t- s-i-e- -------------- Mida te sõite? 0
Che cosa è venuto a sapere? Mida--- õppi-ud-ole-e? M___ t_ õ______ o_____ M-d- t- õ-p-n-d o-e-e- ---------------------- Mida te õppinud olete? 0
A che velocità è andato? K-i ---re-ti--e -õi-si--? K__ k_______ t_ s________ K-i k-i-e-t- t- s-i-s-t-? ------------------------- Kui kiiresti te sõitsite? 0
Quanto è durato il volo? Ku--ka-- te-l--d--i-e? K__ k___ t_ l_________ K-i k-u- t- l-n-a-i-e- ---------------------- Kui kaua te lendasite? 0
Fino a che altezza è saltato? K-i-k-r-el-----h-p-a-i-e? K__ k______ t_ h_________ K-i k-r-e-e t- h-p-a-i-e- ------------------------- Kui kõrgele te hüppasite? 0

Le lingue africane

In Africa si parlano tantissime lingue, come in nessun altro continente. Il numero delle lingue africane è impressionante. Se ne contano circa 2000 e non sono tutte simili fra loro. Al contrario! A volte non hanno alcuna affinità linguistica. Le lingue africane appartengono a quattro famiglie linguistiche. Alcune hanno delle caratteristiche uniche al mondo e nessuno straniero sarebbe in grado di imitarle. In Africa, i confini geografici non corrispondono ai confini linguistici. Inoltre, in alcune regioni si parlano tantissime lingue. Quelle parlate in Tanzania appartengono, per esempio, a quattro famiglie. Un’eccezione è rappresentata dall’Afrikaans, il cui primo utilizzo risale all’epoca coloniale, momento di incontro fra genti proveniente dall’Africa, dall’Europa e dall’Asia. Da questo incontro ebbe vita una nuova lingua. L’Afrikaans risente dell’influenza di molte lingue, soprattutto dell’affinità con il nederlandese. Questa lingua viene parlata oggi in Sudafrica e in Namibia. Il più straordinario linguaggio africano è quella dei tamburi, in grado di elaborare e inviare qualsiasi messaggio. Il linguaggio dei tamburi è quello delle lingue tonali, in cui il significato delle parole o delle sillabe è in correlazione con l’altezza del suono. Ciò significa che i toni debbono essere riprodotti dai tamburi. Anche i bambini in Africa capiscono il linguaggio dei tamburi, il quale è assai efficiente e chiaro. Si sente fino a dodici chilometri di distanza!