Frasario

it Parti del corpo   »   sk Časti tela

58 [cinquantotto]

Parti del corpo

Parti del corpo

58 [päťdesiatosem]

Časti tela

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Slovacco Suono di più
Io disegno un uomo. Kres--m -u-a. K______ m____ K-e-l-m m-ž-. ------------- Kreslím muža. 0
Prima la testa. N--prv--la-u. N_____ h_____ N-j-r- h-a-u- ------------- Najprv hlavu. 0
L’uomo indossa un cappello. Mu---- -lo--k. M__ m_ k______ M-ž m- k-o-ú-. -------------- Muž má klobúk. 0
Non si vedono i capelli. Vl--y n-e-je -i-n-. V____ n__ j_ v_____ V-a-y n-e j- v-d-o- ------------------- Vlasy nie je vidno. 0
Non si vedono neanche le orecchie. U-i--a---t---ie-je v----. U__ t______ n__ j_ v_____ U-i t-k-s-o n-e j- v-d-o- ------------------------- Uši takisto nie je vidno. 0
Non si vede neanche la schiena. Ch-bá--t-kis-o--i- j----dno. C_____ t______ n__ j_ v_____ C-r-á- t-k-s-o n-e j- v-d-o- ---------------------------- Chrbát takisto nie je vidno. 0
Io disegno gli occhi e la bocca. N---esl---o------s--. N________ o__ a ú____ N-k-e-l-m o-i a ú-t-. --------------------- Nakreslím oči a ústa. 0
L’uomo balla e ride. Mu- --ncuj--a-s-ej--sa. M__ t______ a s____ s__ M-ž t-n-u-e a s-e-e s-. ----------------------- Muž tancuje a smeje sa. 0
L’uomo ha il naso lungo. M-- má -lhý nos. M__ m_ d___ n___ M-ž m- d-h- n-s- ---------------- Muž má dlhý nos. 0
Lui ha in mano un bastone. V-ru------á --li-u. V r_____ m_ p______ V r-k-c- m- p-l-c-. ------------------- V rukách má palicu. 0
Lui indossa anche una sciarpa intorno al collo. Ok--o -----m- t--- š--. O____ k___ m_ t___ š___ O-o-o k-k- m- t-e- š-l- ----------------------- Okolo krku má tiež šál. 0
È inverno e fa freddo. Je zim-----e -hlad--. J_ z___ a j_ c_______ J- z-m- a j- c-l-d-o- --------------------- Je zima a je chladno. 0
Le braccia sono robuste. Ru-y s- sil-é. R___ s_ s_____ R-k- s- s-l-é- -------------- Ruky sú silné. 0
Anche le gambe sono robuste. Noh- sú---e- -i--é. N___ s_ t___ s_____ N-h- s- t-e- s-l-é- ------------------- Nohy sú tiež silné. 0
L’uomo è fatto di neve. Mu- -e zo---ehu. M__ j_ z_ s_____ M-ž j- z- s-e-u- ---------------- Muž je zo snehu. 0
Non indossa né pantaloni né cappotto / soprabito. Ne-- no-avi-e ani-p---ť. N___ n_______ a__ p_____ N-m- n-h-v-c- a-i p-á-ť- ------------------------ Nemá nohavice ani plášť. 0
Ma l’uomo non ha freddo. A---n--r---. A__ n_______ A-e n-m-z-e- ------------ Ale nemrzne. 0
È un pupazzo di neve. J- t- -ne-u-ia-. J_ t_ s_________ J- t- s-e-u-i-k- ---------------- Je to snehuliak. 0

La lingua dei nostri antenati

Le lingue moderne sono oggetto di tanti studi da parte dei linguisti, che applicano metodi diversi di indagine. Ma come parlavano gli uomini tanti secoli fa? E’davvero difficile trovare una risposta. Ciononostante, gli studiosi continuano le proprie ricerche, tentando di indagare l’origine delle lingue e ricostruirne le forme arcaiche. I ricercatori americani hanno fatto una scoperta molto interessante. Dopo aver analizzato più di 2000 lingue e le modalità con cui esse costruiscono la frase, hanno rilevato un risultato interessante: circa la metà delle lingue osserverebbe una struttura sintattica di tipo SOV. SOV sta per soggetto, oggetto, verbo. Oltre 700 lingue seguirebbero il tipo sintattico SVO. Infine, circa 160 lingue seguirebbero il modello VSO, 40 il modello VOS e 120 lingue combinerebbero i tipi sintattici. I sistemi meno frequenti sarebbero OVS e OSV. Pertanto, in base a questi studi, la maggior parte delle lingue impiegherebbe la struttura sintattica SOV. Ne sono esempio il persiano, il giapponese e il turco. Molte delle lingue viventi impiegherebbero il tipo SVO. Nella famiglia delle lingue indogermaniche prevarrebbe, infatti, questo modello. Secondo i ricercatori, la struttura sintattica impiegata in passato sarebbe stata quella SOV. L’evoluzione avrebbe poi apportato modifiche, che non è possibile ricostruire. Ci deve essere un motivo alla base dei diversi ordini sintattici, perché nell’evoluzione nulla accade per caso. Il cambiamento apporta sempre dei vantaggi…