Frasario

it Fare spese   »   vi Mua sắm

54 [cinquantaquattro]

Fare spese

Fare spese

54 [Năm mươi tư]

Mua sắm

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Vietnamita Suono di più
Vorrei comprare un regalo. Tôi----n---- m-t --- -uà. T__ m___ m__ m__ m__ q___ T-i m-ố- m-a m-t m-n q-à- ------------------------- Tôi muốn mua một món quà. 0
Ma niente di troppo caro. Nhưng--à --ng -- --t----. N____ m_ đ___ c_ đ__ q___ N-ư-g m- đ-n- c- đ-t q-á- ------------------------- Nhưng mà đừng có đắt quá. 0
Forse una borsetta? C---- --t-túi----h--a-? C_ l_ m__ t__ x___ t___ C- l- m-t t-i x-c- t-y- ----------------------- Có lẽ một túi xách tay? 0
Di che colore? Bạ--m--- màu-gì? B__ m___ m__ g__ B-n m-ố- m-u g-? ---------------- Bạn muốn màu gì? 0
Nera, marrone o bianca? Đe-,-nâu---- l--t---g? Đ___ n__ h__ l_ t_____ Đ-n- n-u h-y l- t-ắ-g- ---------------------- Đen, nâu hay là trắng? 0
Una grande o una piccola? T--h------nh-? T_ h__ l_ n___ T- h-y l- n-ỏ- -------------- To hay là nhỏ? 0
Posso vedere un po’ questa? T---x----á--n-y đư-- --ông? T__ x__ c__ n__ đ___ k_____ T-i x-m c-i n-y đ-ợ- k-ô-g- --------------------------- Tôi xem cái này được không? 0
È di pelle? C-- n-y ------a --ải-kh--g? C__ n__ b___ d_ p___ k_____ C-i n-y b-n- d- p-ả- k-ô-g- --------------------------- Cái này bằng da phải không? 0
O è di materiale sintetico? Hay là b-n----ất---ựa? H__ l_ b___ c___ n____ H-y l- b-n- c-ấ- n-ự-? ---------------------- Hay là bằng chất nhựa? 0
Di pelle naturalmente. Dĩ-nhiên là -ằng--a. D_ n____ l_ b___ d__ D- n-i-n l- b-n- d-. -------------------- Dĩ nhiên là bằng da. 0
Questa è di ottima qualità. Chấ- lượ-- -----i--. C___ l____ đ__ b____ C-ấ- l-ợ-g đ-c b-ệ-. -------------------- Chất lượng đặc biệt. 0
E la borsetta è veramente a un buon prezzo. Và-tú- -á----a- -hực s---------r-. V_ t__ x___ t__ t___ s_ l_ r__ r__ V- t-i x-c- t-y t-ự- s- l- r-t r-. ---------------------------------- Và túi xách tay thực sự là rất rẻ. 0
Questa mi piace. Tôi t-íc---á---à-. T__ t____ c__ n___ T-i t-í-h c-i n-y- ------------------ Tôi thích cái này. 0
La prendo. Tô- lấy--ái nà-. T__ l__ c__ n___ T-i l-y c-i n-y- ---------------- Tôi lấy cái này. 0
Posso cambiarla eventualmente? T-----i đ--c-k--n-? T__ đ__ đ___ k_____ T-i đ-i đ-ợ- k-ô-g- ------------------- Tôi đổi được không? 0
Naturalmente. Tất -----. T__ n_____ T-t n-i-n- ---------- Tất nhiên. 0
Facciamo un pacco regalo. Chún- -ô- -ói l-i t--nh-qu--tặn-. C____ t__ g__ l__ t____ q__ t____ C-ú-g t-i g-i l-i t-à-h q-à t-n-. --------------------------------- Chúng tôi gói lại thành quà tặng. 0
La cassa è da quella parte. Q-ầy-t-ả tiền - -ê--kia. Q___ t__ t___ ở b__ k___ Q-ầ- t-ả t-ề- ở b-n k-a- ------------------------ Quầy trả tiền ở bên kia. 0

Ci capiamo?

Nel mondo ci sono 7 miliardi persone e tutte parlano la propria lingua. Purtroppo, non è per tutti la stessa. Per parlare con gente di altri paesi, dobbiamo imparare la loro lingua e questo è spesso molto faticoso. Ci sono anche lingue che si assomigliano e i parlanti si capiscono, anche se non parlano la lingua dell’altro. Questo fenomeno è noto come mutual intelligibility e prevede due varianti. La prima è la reciproca intelligibilità orale. I parlanti si capirebbero, ma non comprenderebbero la lingua scritta dell’altro. Ciò potrebbe dipendere dal fatto che adottano sistemi di scrittura diversi. La lingua hindi e l’urdu sono un esempio evidente. La reciproca intelligibilità nell’espressione scritta costituisce la seconda variante. In questo caso, i parlanti si comprenderebbero in un contesto scritto, ma non orale. La diversa pronuncia delle lingue potrebbe spiegare tale fenomeno. Un esempio è dato dal tedesco e dall’olandese. Le lingue caratterizzate da una stretta parentela linguistica comprendono le due varianti e rendono possibile la comprensione reciproca delle persone in un contesto scritto ed orale. Alcuni esempi sono il russo e l’ucraino, il tailandese e il laotiano. Si parla, invece, di forma asimmetrica di mutual intelligibility quando alcuni parlanti capiscono bene gli altri, ma non viceversa. I portoghesi capirebbero bene gli spagnoli, ma non sarebbe vero il contrario. Gli austriaci capirebbero bene i tedeschi, ma non viceversa. In questi esempi, la pronuncia o le varianti dialettali possono rappresentare il grande ostacolo. Chi vuole parlare con gli altri, deve imparare a farlo …