Frasario

it Fare spese   »   fr Faire du shopping

54 [cinquantaquattro]

Fare spese

Fare spese

54 [cinquante-quatre]

Faire du shopping

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Francese Suono di più
Vorrei comprare un regalo. Je--oudra---a--et---u- ca-eau. J_ v_______ a______ u_ c______ J- v-u-r-i- a-h-t-r u- c-d-a-. ------------------------------ Je voudrais acheter un cadeau. 0
Ma niente di troppo caro. Mai---as-tr-p--h--. M___ p__ t___ c____ M-i- p-s t-o- c-e-. ------------------- Mais pas trop cher. 0
Forse una borsetta? P-u--ê-re----sa- à -a---? P________ u_ s__ à m___ ? P-u---t-e u- s-c à m-i- ? ------------------------- Peut-être un sac à main ? 0
Di che colore? Q---l- co-l-u------r------s-? Q_____ c______ d___________ ? Q-e-l- c-u-e-r d-s-r-z-v-u- ? ----------------------------- Quelle couleur désirez-vous ? 0
Nera, marrone o bianca? N-i-,--r-n ou--l--c ? N____ b___ o_ b____ ? N-i-, b-u- o- b-a-c ? --------------------- Noir, brun ou blanc ? 0
Una grande o una piccola? Un gra-d-ou-u- p---t ? U_ g____ o_ u_ p____ ? U- g-a-d o- u- p-t-t ? ---------------------- Un grand ou un petit ? 0
Posso vedere un po’ questa? E-t-c--q-- -- p--x-vo---c--ui--i ? E_____ q__ j_ p___ v___ c_______ ? E-t-c- q-e j- p-u- v-i- c-l-i-c- ? ---------------------------------- Est-ce que je peux voir celui-ci ? 0
È di pelle? E-t--l--n cu---? E_____ e_ c___ ? E-t-i- e- c-i- ? ---------------- Est-il en cuir ? 0
O è di materiale sintetico? O---n--a----- -y-th-t--u- ? O_ e_ m______ s__________ ? O- e- m-t-è-e s-n-h-t-q-e ? --------------------------- Ou en matière synthétique ? 0
Di pelle naturalmente. En -ui--véri---le. E_ c___ v_________ E- c-i- v-r-t-b-e- ------------------ En cuir véritable. 0
Questa è di ottima qualità. C’es- -e--- -rè--bonne qu--i--. C____ d_ l_ t___ b____ q_______ C-e-t d- l- t-è- b-n-e q-a-i-é- ------------------------------- C’est de la très bonne qualité. 0
E la borsetta è veramente a un buon prezzo. E- l---a- e-- --aim----à un--rix--rès -van-ag---. E_ l_ s__ e__ v_______ à u_ p___ t___ a__________ E- l- s-c e-t v-a-m-n- à u- p-i- t-è- a-a-t-g-u-. ------------------------------------------------- Et le sac est vraiment à un prix très avantageux. 0
Questa mi piace. I--me-plaî--b-e-. I_ m_ p____ b____ I- m- p-a-t b-e-. ----------------- Il me plaît bien. 0
La prendo. Je--e p-----. J_ l_ p______ J- l- p-e-d-. ------------- Je le prends. 0
Posso cambiarla eventualmente? P-i--je-----tuel-ement--’-c-a--er-? P______ é_____________ l_________ ? P-i---e é-e-t-e-l-m-n- l-é-h-n-e- ? ----------------------------------- Puis-je éventuellement l’échanger ? 0
Naturalmente. Bien---r. B___ s___ B-e- s-r- --------- Bien sur. 0
Facciamo un pacco regalo. No-s-v-----a-sons un p-q--t--a----. N___ v___ f______ u_ p_____ c______ N-u- v-u- f-i-o-s u- p-q-e- c-d-a-. ----------------------------------- Nous vous faisons un paquet cadeau. 0
La cassa è da quella parte. L--c----- -st --- -e-rière. L_ c_____ e__ p__ d________ L- c-i-s- e-t p-r d-r-i-r-. --------------------------- La caisse est par derrière. 0

Ci capiamo?

Nel mondo ci sono 7 miliardi persone e tutte parlano la propria lingua. Purtroppo, non è per tutti la stessa. Per parlare con gente di altri paesi, dobbiamo imparare la loro lingua e questo è spesso molto faticoso. Ci sono anche lingue che si assomigliano e i parlanti si capiscono, anche se non parlano la lingua dell’altro. Questo fenomeno è noto come mutual intelligibility e prevede due varianti. La prima è la reciproca intelligibilità orale. I parlanti si capirebbero, ma non comprenderebbero la lingua scritta dell’altro. Ciò potrebbe dipendere dal fatto che adottano sistemi di scrittura diversi. La lingua hindi e l’urdu sono un esempio evidente. La reciproca intelligibilità nell’espressione scritta costituisce la seconda variante. In questo caso, i parlanti si comprenderebbero in un contesto scritto, ma non orale. La diversa pronuncia delle lingue potrebbe spiegare tale fenomeno. Un esempio è dato dal tedesco e dall’olandese. Le lingue caratterizzate da una stretta parentela linguistica comprendono le due varianti e rendono possibile la comprensione reciproca delle persone in un contesto scritto ed orale. Alcuni esempi sono il russo e l’ucraino, il tailandese e il laotiano. Si parla, invece, di forma asimmetrica di mutual intelligibility quando alcuni parlanti capiscono bene gli altri, ma non viceversa. I portoghesi capirebbero bene gli spagnoli, ma non sarebbe vero il contrario. Gli austriaci capirebbero bene i tedeschi, ma non viceversa. In questi esempi, la pronuncia o le varianti dialettali possono rappresentare il grande ostacolo. Chi vuole parlare con gli altri, deve imparare a farlo …