Frasario

it Le ore   »   vi Giờ

8 [otto]

Le ore

Le ore

8 [Tám]

Giờ

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Vietnamita Suono di più
Scusi! Xin---i bạn! X__ l__ b___ X-n l-i b-n- ------------ Xin lỗi bạn! 0
Che ora è (Che ore sono), per favore? Bây -i--là-m-- ----ạ? B__ g__ l_ m__ g__ ạ_ B-y g-ờ l- m-y g-ờ ạ- --------------------- Bây giờ là mấy giờ ạ? 0
Grazie mille. C-- ơn--h-ều. C__ ơ_ n_____ C-m ơ- n-i-u- ------------- Cảm ơn nhiều. 0
È l’una. B-y g---là -ộ--g--. B__ g__ l_ m__ g___ B-y g-ờ l- m-t g-ờ- ------------------- Bây giờ là một giờ. 0
Sono le due. Bâ- g-ờ l---a- giờ. B__ g__ l_ h__ g___ B-y g-ờ l- h-i g-ờ- ------------------- Bây giờ là hai giờ. 0
Sono le tre. Bây --- ----- -iờ. B__ g__ l_ b_ g___ B-y g-ờ l- b- g-ờ- ------------------ Bây giờ là ba giờ. 0
Sono le quattro. Bâ- -iờ-l---ố- ---. B__ g__ l_ b__ g___ B-y g-ờ l- b-n g-ờ- ------------------- Bây giờ là bốn giờ. 0
Sono le cinque. B-- -i- là-n-m---ờ. B__ g__ l_ n__ g___ B-y g-ờ l- n-m g-ờ- ------------------- Bây giờ là năm giờ. 0
Sono le sei. B-y--iờ -à s---gi-. B__ g__ l_ s__ g___ B-y g-ờ l- s-u g-ờ- ------------------- Bây giờ là sáu giờ. 0
Sono le sette. B-y-giờ -- b-y -iờ. B__ g__ l_ b__ g___ B-y g-ờ l- b-y g-ờ- ------------------- Bây giờ là bảy giờ. 0
Sono le otto. B-y ----là t-- g--. B__ g__ l_ t__ g___ B-y g-ờ l- t-m g-ờ- ------------------- Bây giờ là tám giờ. 0
Sono le nove. Bây ------ ---n----. B__ g__ l_ c___ g___ B-y g-ờ l- c-í- g-ờ- -------------------- Bây giờ là chín giờ. 0
Sono le dieci. Bâ--gi- -à-mười -i-. B__ g__ l_ m___ g___ B-y g-ờ l- m-ờ- g-ờ- -------------------- Bây giờ là mười giờ. 0
Sono le undici. Bây -i--là-m-ời m-t g-ờ. B__ g__ l_ m___ m__ g___ B-y g-ờ l- m-ờ- m-t g-ờ- ------------------------ Bây giờ là mười một giờ. 0
Sono le dodici (è mezzogiorno, è mezzanotte). Bây -iờ l- --ờ--h-i---ờ. B__ g__ l_ m___ h__ g___ B-y g-ờ l- m-ờ- h-i g-ờ- ------------------------ Bây giờ là mười hai giờ. 0
Un minuto ha sessanta secondi. M-t p-út có -á--mươ- gi-y. M__ p___ c_ s__ m___ g____ M-t p-ú- c- s-u m-ơ- g-â-. -------------------------- Một phút có sáu mươi giây. 0
Un’ora ha sessanta minuti. Mộ----ế---c---á- m-ơ--ph--. M__ t____ c_ s__ m___ p____ M-t t-ế-g c- s-u m-ơ- p-ú-. --------------------------- Một tiếng có sáu mươi phút. 0
Un giorno ha ventiquattro ore. Một-ngày-c--ha- ---i bốn--i-ng. M__ n___ c_ h__ m___ b__ t_____ M-t n-à- c- h-i m-ơ- b-n t-ế-g- ------------------------------- Một ngày có hai mươi bốn tiếng. 0

Le famiglie di lingue

Circa 7000 milioni di persone popolano la terra e parlano più o meno 7000 lingue. Le lingue, come le persone, possono essere imparentate fra loro. Ciò vuol dire che originano da una lingua comune. Tuttavia, ci sono anche lingue totalmente isolate dalle altre, geneticamente non imparentate con nessun’altra lingua. In Europa, il basco è un esempio di lingua isolata. La maggior parte delle lingue ha invece genitori, fratelli e sorelle ed appartiene, pertanto, ad una determinata famiglia di lingue. Facendo dei confronti, si comprende quanta affinità vi sia tra le lingue. I glottologi riconoscono circa 300 unità genetiche, cui afferiscono 180 famiglie, costituite da più di una lingua. Le altre sono 120 lingue isolate. La più grande famiglia linguistica è quella indogermanica e comprende circa 280 lingue, tra cui quelle romanze, germaniche e slave. Si stimano più di 3000 milioni di parlanti in tutti i continenti! La famiglia linguistica sino-tibetana predomina in Asia e comprende più di 1300 milioni di parlanti. Il cinese è la lingua sino-tibetana più importante. In Africa si trova la terza famiglia linguistica più importante, che prende il nome dal territorio in cui esiste, Niger-Congo. Questa famiglia comprende “soltanto” 350 milioni di parlanti all’incirca e lo swahili è la lingua più importante. In definitiva, vale il concetto: maggiore è la parentela linguistica, maggiore la comprensione. Le persone che parlano lingue affini si capiscono bene e possono imparare l’altra lingua in tempi relativamente brevi. Per questo, imparate le lingue – gli incontri di famiglia sono sempre belli!                    
Lo sapevate?
Il tedesco è la lingua madre di oltre 90 milioni di persone. I parlanti vivono per lo più in Germania, Austria e Svizzera. Il tedesco si parla anche in Belgio, Liechtenstein, Norditalia e Lussemburgo. Ai madrelingua si aggiungono altri 80 milioni di persone che capiscono il tedesco. Infatti, questa è una delle lingue straniere più studiate. Insieme all'inglese e al nederlandese, appartiene alle lingue germaniche settentrionali. Tuttavia, per molti secoli ha subito influenze da altre lingue. Ciò dipende dal fatto che l'area linguistica in questione occupa il centro dell'Europa. Oggigiorno, il lessico del tedesco si arricchisce soprattutto di prestiti dall'inglese. Un altro tratto distintivo di questa lingua è rappresentato dalla grande varietà dei suoi dialetti, i quali perdono passo dopo passo la propria importanza. La lingua standard si afferma sempre di più soprattutto grazie ai media. Per questo motivo, molte scuole vogliono tornare ad insegnare i dialetti. La grammatica della lingua tedesca non è molto semplice, ma il sacrificio viene ricompensato! Il tedesco appartiene infatti alle dieci lingue più importanti al mondo…