Да, она больше не работает с тех пор, как она вышла замуж.
Da quando si è sposata, non lavora più.
그-- -----부-,--이- 일- - 해요.
그__ 결__ 후___ 더__ 일_ 안 해__
그-는 결-한 후-터- 더-상 일- 안 해-.
-------------------------
그녀는 결혼한 후부터, 더이상 일을 안 해요. 0 g---y----u- eonjeb---- -l-eu- an h-ey-?g__________ e_________ i_____ a_ h_____g-u-y-o-e-n e-n-e-u-e- i---u- a- h-e-o----------------------------------------geunyeoneun eonjebuteo il-eul an haeyo?
С тех пор, как она вышла замуж, она больше не работает.
Da quando si conoscono, sono felici.
그들은 서로 만난 후부-,-행--요.
그__ 서_ 만_ 후___ 행____
그-은 서- 만- 후-터- 행-해-.
--------------------
그들은 서로 만난 후부터, 행복해요. 0 ge-ny-o--un---n--bu--o-i--e----n---eyo?g__________ e_________ i_____ a_ h_____g-u-y-o-e-n e-n-e-u-e- i---u- a- h-e-o----------------------------------------geunyeoneun eonjebuteo il-eul an haeyo?
Più di 25 stati fanno parte dell’Unione Europea.
In futuro se ne aggiungeranno altri.
L’ingresso di un nuovo paese si accompagna anche a quello di una nuova lingua ufficiale.
Al momento si contano più di 20 lingue e tutte godono dello stesso status.
La diversità linguistica è un fenomeno affascinante, ma può anche arrecare dei problemi.
I più scettici ritengono che tutte queste lingue ostacolino una collaborazione efficiente all’interno dell’Unione Europea.
Altri ritengono che dovrebbe esserci una sola lingua veicolare.
Non sarebbe certo semplice scegliere una lingua ufficiale.
In più, gli altri paesi si sentirebbero svantaggiati, oltre al fatto che non esiste una lingua neutrale in Europa.
Anche adottare lingue ufficiali come l’esperanto non funzionerebbe.
Poiché in ogni lingua si riflette la cultura di un dato paese, nessuno di essi vuole rinunciare
alla propria lingua e ad un pezzo della propria identità.
La politica linguistica è un elemento importante nell’agenda dell’Unione Europea, dove esiste anche un commissario per il multilinguismo.
L’Unione Europea ha i suoi traduttori e interpreti in tutto il mondo.
Circa 3500 persone lavorano per rendere possibile la comunicazione.
Nonostante ciò, non si può tradurre ogni atto e ogni documento.
Ciò richiederebbe troppo tempo e troppi soldi.
Per questo motivo, molti degli atti vengono tradotti soltanto in alcune lingue.
Il multilinguismo è una delle grandi sfide dell’Unione Europea: unire l’Europa, senza rinunciare all’identità di ciascun popolo.