Frasario

it Frasi secondarie con se   »   sl Odvisni stavki z ali (če)

93 [novantatré]

Frasi secondarie con se

Frasi secondarie con se

93 [triindevetdeset]

Odvisni stavki z ali (če)

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Sloveno Suono di più
Non so se mi ama. Ne ---- al---e l-u-i --ma -ad-. N_ v___ a__ m_ l____ (___ r____ N- v-m- a-i m- l-u-i (-m- r-d-. ------------------------------- Ne vem, ali me ljubi (ima rad). 0
Non so se ritorna. N- v-m- --i-se-b- v-n-l. N_ v___ a__ s_ b_ v_____ N- v-m- a-i s- b- v-n-l- ------------------------ Ne vem, ali se bo vrnil. 0
Non so se mi telefona. Ne vem- ----me -o---k-ic-l. N_ v___ a__ m_ b_ p________ N- v-m- a-i m- b- p-k-i-a-. --------------------------- Ne vem, ali me bo poklical. 0
Chissà se mi ama. A-i m--re- ljub-? A__ m_ r__ l_____ A-i m- r-s l-u-i- ----------------- Ali me res ljubi? 0
Chissà se ritorna. A-i bo -r--el -a-aj? A__ b_ p_____ n_____ A-i b- p-i-e- n-z-j- -------------------- Ali bo prišel nazaj? 0
Chissà se mi telefona. A----e b- -es-pok---a-? A__ m_ b_ r__ p________ A-i m- b- r-s p-k-i-a-? ----------------------- Ali me bo res poklical? 0
Mi chiedo se mi pensi. S--aš--e---e- a---m-s-i n-me. S________ s__ a__ m____ n____ S-r-š-j-m s-, a-i m-s-i n-m-. ----------------------------- Sprašujem se, ali misli name. 0
Mi chiedo se abbia un’altra. Spr--ujem -e,-a---im---------dru-o. S________ s__ a__ i__ k_____ d_____ S-r-š-j-m s-, a-i i-a k-k-n- d-u-o- ----------------------------------- Sprašujem se, ali ima kakšno drugo. 0
Mi chiedo se menta. Sprašu--m-s-, a-----že. S________ s__ a__ l____ S-r-š-j-m s-, a-i l-ž-. ----------------------- Sprašujem se, ali laže. 0
Chissà se mi pensa. A-i--p-oh ---li-----? A__ s____ m____ n____ A-i s-l-h m-s-i n-m-? --------------------- Ali sploh misli name? 0
Chissà se ha un’altra. A-i ima-k--š-o -r--o? A__ i__ k_____ d_____ A-i i-a k-k-n- d-u-o- --------------------- Ali ima kakšno drugo? 0
Chissà se dice la verità. A-i--ploh go--r- --s--co? A__ s____ g_____ r_______ A-i s-l-h g-v-r- r-s-i-o- ------------------------- Ali sploh govori resnico? 0
Dubito che mi voglia veramente bene. D-om-m--da -- i-a z-r-- ra-. D______ d_ m_ i__ z____ r___ D-o-i-, d- m- i-a z-r-s r-d- ---------------------------- Dvomim, da me ima zares rad. 0
Dubito che mi scriva. Dv-mi-- da-mi bo-pisa-. D______ d_ m_ b_ p_____ D-o-i-, d- m- b- p-s-l- ----------------------- Dvomim, da mi bo pisal. 0
Dubito che mi sposi. Dv-mim---a -e -- ----čil z ma-o. D______ d_ s_ b_ p______ z m____ D-o-i-, d- s- b- p-r-č-l z m-n-. -------------------------------- Dvomim, da se bo poročil z mano. 0
Chissà se mi ama veramente. Ali-m---ma----es -ad? A__ m_ i__ z____ r___ A-i m- i-a z-r-s r-d- --------------------- Ali me ima zares rad? 0
Chissà se mi scrive. A-i m- bo-spl---pi-al? A__ m_ b_ s____ p_____ A-i m- b- s-l-h p-s-l- ---------------------- Ali mi bo sploh pisal? 0
Chissà se mi sposa. Al- s------ploh po-o--- z -ano? A__ s_ b_ s____ p______ z m____ A-i s- b- s-l-h p-r-č-l z m-n-? ------------------------------- Ali se bo sploh poročil z mano? 0

Come fa il cervello ad imparare la grammatica?

Si comincia ad imparare la lingua madre già da neonati. Ciò avviene in modo del tutto automatico. Non ce ne accorgiamo neanche! Quando impariamo, il nostro cervello deve attivarsi e fare molti sforzi. Ogni giorno ascoltiamo delle cose per la prima volta e riceviamo nuovi impulsi. Il cervello non è in grado di elaborare ogni singolo impulso; deve operare un’economia delle scelte. Dapprima segue le regolarità, ricorda ciò che ascolta più spesso e registra il regolare svolgimento degli eventi. Partendo da questi dati, cominciano a delinearsi le regole grammaticali. I bambini sanno già se una frase è corretta o sbagliata, ma non sanno dire perché. Il loro cervello conosce le regole, anche se non le ha imparate formalmente. Gli adulti imparano le lingue in un altro modo. Conoscono già le strutture della propria lingua e si servono di queste ultime per imparare le regole grammaticali di un’altra lingua. Per apprendere, hanno bisogno di studiare. Quando il cervello impara la grammatica, dispone di un sistema ben definito, fa affidamento, per esempio, su nomi e verbi. Questi dati vengono memorizzati in diverse aree cerebrali, che si attivano quando debbono essere elaborati. Le modalità di apprendimento differiscono a seconda della complessità delle regole. Se le regole sono complesse, diverse aree cerebrali si attivano tutte allo stesso tempo. Tuttavia, non è chiaro come il cervello apprenda la grammatica. Si sa solo che, in teoria, tutte le grammatiche si possono imparare.