Frasario

it Al ristorante 3   »   ti ኣብ ቤት መግቢ 3

31 [trentuno]

Al ristorante 3

Al ristorante 3

31 [ሳላሳንሓደን]

31 [salasaniḥadeni]

ኣብ ቤት መግቢ 3

abi bēti megibī 3

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Tigrino Suono di più
Vorrei un antipasto. ኣነ-----ም---ዝብላ--ደ-የ ኣ_ ቅ__ ም__ ዝ___ ደ__ ኣ- ቅ-ሚ ም-ቢ ዝ-ላ- ደ-የ ------------------- ኣነ ቅድሚ ምግቢ ዝብላዕ ደልየ 0
a-i----i-me---ī 3 a__ b___ m_____ 3 a-i b-t- m-g-b- 3 ----------------- abi bēti megibī 3
Vorrei un’insalata. ኣ--ሳላጣ--ል-። ኣ_ ሳ__ ደ___ ኣ- ሳ-ጣ ደ-የ- ----------- ኣነ ሳላጣ ደልየ። 0
ab-----i m-gi---3 a__ b___ m_____ 3 a-i b-t- m-g-b- 3 ----------------- abi bēti megibī 3
Vorrei una minestra. ኣ--መ-ቕ ደል-። ኣ_ መ__ ደ___ ኣ- መ-ቕ ደ-የ- ----------- ኣነ መረቕ ደልየ። 0
an- k-idim- --g-bī-zi--la‘i d-l-ye a__ k______ m_____ z_______ d_____ a-e k-i-i-ī m-g-b- z-b-l-‘- d-l-y- ---------------------------------- ane k’idimī migibī zibila‘i deliye
Vorrei un dessert. ኣነ-ድሕ--ም-ቢ ዝብ---ደ-የ። ኣ_ ድ__ ም__ ዝ___ ደ___ ኣ- ድ-ሪ ም-ቢ ዝ-ላ- ደ-የ- -------------------- ኣነ ድሕሪ ምግቢ ዝብላዕ ደልየ። 0
a-- k-i---ī -i---ī ----l----d---ye a__ k______ m_____ z_______ d_____ a-e k-i-i-ī m-g-b- z-b-l-‘- d-l-y- ---------------------------------- ane k’idimī migibī zibila‘i deliye
Vorrei un gelato con panna. ኣነ --ስ--- ምስ ዛነ-እየ----። ኣ_ ኣ_____ ም_ ዛ_ እ_ ዝ___ ኣ- ኣ-ስ-ሪ- ም- ዛ- እ- ዝ-ሊ- ----------------------- ኣነ ኣይስክሪም ምስ ዛነ እየ ዝደሊ። 0
ane-------ī----ibī z---l-‘i-d-l--e a__ k______ m_____ z_______ d_____ a-e k-i-i-ī m-g-b- z-b-l-‘- d-l-y- ---------------------------------- ane k’idimī migibī zibila‘i deliye
Vorrei della frutta o del formaggio. ኣ- ፍ-ታ---ወ- --ማጆ እ--ዝ-ሊ። ኣ_ ፍ____ ወ_ ፋ___ እ_ ዝ___ ኣ- ፍ-ታ-ት ወ- ፋ-ማ- እ- ዝ-ሊ- ------------------------ ኣነ ፍሩታታት ወይ ፋርማጆ እየ ዝደሊ። 0
a-- sal--’a del--e። a__ s______ d______ a-e s-l-t-a d-l-y-። ------------------- ane salat’a deliye።
Vogliamo fare colazione. ንሕ----ቖ-ስ -ሊ-። ን__ ክ____ ደ___ ን-ና ክ-ቖ-ስ ደ-ና- -------------- ንሕና ክንቖርስ ደሊና። 0
ane -a-at-a--el-y-። a__ s______ d______ a-e s-l-t-a d-l-y-። ------------------- ane salat’a deliye።
Vogliamo pranzare. ንሕ- ም---ክ--ል--ደ--። ን__ ም__ ክ____ ደ___ ን-ና ም-ሕ ክ-በ-ዕ ደ-ና- ------------------ ንሕና ምሳሕ ክንበልዕ ደሊና። 0
an------t----eli-e። a__ s______ d______ a-e s-l-t-a d-l-y-። ------------------- ane salat’a deliye።
Vogliamo cenare. ን-ና --ር -ን-----ሊና። ን__ ድ__ ክ____ ደ___ ን-ና ድ-ር ክ-በ-ዕ ደ-ና- ------------------ ንሕና ድራር ክንበልዕ ደሊና። 0
an---er--̱’i de-i--። a__ m______ d______ a-e m-r-k-’- d-l-y-። -------------------- ane mereḵ’i deliye።
Che cosa volete a colazione? ን-----ንታ- -- ዘድል---? ን___ እ___ ኢ_ ዘ______ ን-ር- እ-ታ- ኢ- ዘ-ል-ኩ-? -------------------- ንቁርሲ እንታይ ኢዩ ዘድልየኩም? 0
a-e -e-ek-’--de-i--። a__ m______ d______ a-e m-r-k-’- d-l-y-። -------------------- ane mereḵ’i deliye።
Panini con marmellata e miele? ባኒ -- --ማላድን መ-ርን። ባ_ ም_ ማ_____ መ____ ባ- ም- ማ-ማ-ድ- መ-ር-። ------------------ ባኒ ምስ ማርማላድን መዓርን። 0
an--m-r--̱’i ---i--። a__ m______ d______ a-e m-r-k-’- d-l-y-። -------------------- ane mereḵ’i deliye።
Toast con salumi e formaggio? ቶ-- ም---ጋን --ማጆን። ቶ__ ም_ ስ__ ፋ_____ ቶ-ት ም- ስ-ን ፋ-ማ-ን- ----------------- ቶስት ምስ ስጋን ፋርማጆን። 0
a---di-̣i-ī m-g-bī ---i-a‘i de----። a__ d_____ m_____ z_______ d______ a-e d-h-i-ī m-g-b- z-b-l-‘- d-l-y-። ----------------------------------- ane diḥirī migibī zibila‘i deliye።
Un uovo sodo? ሓ--ብሱል-እን--ሖ? ሓ_ ብ__ እ_____ ሓ- ብ-ል እ-ቋ-ሖ- ------------- ሓደ ብሱል እንቋቍሖ? 0
a---d-ḥ--ī -ig-b--zi-i---i ---iye። a__ d_____ m_____ z_______ d______ a-e d-h-i-ī m-g-b- z-b-l-‘- d-l-y-። ----------------------------------- ane diḥirī migibī zibila‘i deliye።
Un uovo all’occhio di bue? ሓ- ---ብሰ -ን-ቍ-? ሓ_ ዝ____ እ_____ ሓ- ዝ-ጠ-ሰ እ-ቋ-ሖ- --------------- ሓደ ዝተጠብሰ እንቋቍሖ? 0
ane -ih-ir----g--ī---b-la-- d-l---። a__ d_____ m_____ z_______ d______ a-e d-h-i-ī m-g-b- z-b-l-‘- d-l-y-። ----------------------------------- ane diḥirī migibī zibila‘i deliye።
Una frittata? ሓደ ኦ--ት? ሓ_ ኦ____ ሓ- ኦ-ለ-? -------- ሓደ ኦመለት? 0
an--a--si--rīm---i----an--iye zidel-። a__ a__________ m___ z___ i__ z______ a-e a-i-i-i-ī-i m-s- z-n- i-e z-d-l-። ------------------------------------- ane ayisikirīmi misi zane iye zidelī።
Ancora uno yogurt, per favore. ሓ-----ኦ--ባ ---ም። ሓ__ ር__ እ_ በ____ ሓ-ቲ ር-ኦ እ- በ-ኹ-። ---------------- ሓንቲ ርጉኦ እባ በጃኹም። 0
an-----si--rīmi--i-i--ane i-e--i-elī። a__ a__________ m___ z___ i__ z______ a-e a-i-i-i-ī-i m-s- z-n- i-e z-d-l-። ------------------------------------- ane ayisikirīmi misi zane iye zidelī።
Ancora sale e pepe, per favore. ጨ-ን--ርበረን----በጃ-ም። ጨ__ በ____ እ_ በ____ ጨ-ን በ-በ-ን እ- በ-ኹ-። ------------------ ጨውን በርበረን እባ በጃኹም። 0
an--ayi-iki--m- m--i ---e iye---de-ī። a__ a__________ m___ z___ i__ z______ a-e a-i-i-i-ī-i m-s- z-n- i-e z-d-l-። ------------------------------------- ane ayisikirīmi misi zane iye zidelī።
Ancora un bicchiere d’acqua, per favore. ሓን--ብኬሪ----ግ- በ---። ሓ__ ብ__ ማ_ ግ_ በ____ ሓ-ቲ ብ-ሪ ማ- ግ- በ-ኹ-። ------------------- ሓንቲ ብኬሪ ማይ ግዳ በጃኹም። 0
a-e fi--t---t- we-- fari-aj- ------d-lī። a__ f_________ w___ f_______ i__ z______ a-e f-r-t-t-t- w-y- f-r-m-j- i-e z-d-l-። ---------------------------------------- ane firutatati weyi farimajo iye zidelī።

Parlare in modo efficace? Si può imparare!

Parlare è piuttosto semplice, ma parlare in modo efficace è molto più difficile. Conta più come diciamo le cose che il loro contenuto. Anche questo è il risultato di diversi studi condotti in materia. Nell’ascoltare gli altri, anche senza saperlo, prestiamo molta attenzione a determinate caratteristiche del parlante. Per questo motivo, noi possiamo determinare la qualità ed il successo del nostro eloquio, prestando sempre attenzione al modo di esprimerci. Lo stesso vale anche per il linguaggio del corpo, il quale deve essere autentico ed adeguarsi alla nostra personalità. Pure la voce è importante, dal momento che anch’essa viene classificata dagli altri. Per esempio, gli uomini con una voce profonda sono avvantaggiati e appaiono più sicuri e più competenti degli altri. Una variazione nel tono della voce non sortisce alcun effetto, mentre la velocità d’eloquio è molto rilevante. Gli studiosi hanno analizzato diverse conversazioni e hanno rilevato che si parla in modo efficace, quando si riesce a convincere gli altri. Chi vuole risultare convincente, non deve parlare troppo velocemente oder presto, per non incorrere nel rischio di sembrare poco sincero. Ma anche parlare troppo piano non va bene, perché fa sembrare meno intelligenti. La soluzione ideale sarebbe parlare ad una velocità media, per esempio, 3,5 parole per secondo. Anche le pause hanno la loro importanza in un discorso, dal momento che forniscono naturalezza e credibilità. Osservando tutti questi elementi, chi ci ascolta si fiderà di noi. 4 o 5 pause al minuto è il numero ideale. Detto ciò, cercate di controllare meglio il vostro eloquio! Potrebbe esservi d’aiuto nel prossimo colloquio di lavoro …                    
Lo sapevate?
Il norvegese è una lingua germanica settentrionale. E' la lingua madre di circa 5 milioni di persone. La particolarità del norvegese consiste nel fatto di comprendere due varietà standard: Bokmål e Nynorsk. Questo vuol dire che esistono due lingue norvegesi riconosciute e usate senza distinzione alcuna a scuola, dai media e dall'apparato statale. Le dimensioni del paese non hanno reso possibile l'affermarsi di una lingua standard. I dialetti si sono conservati, evolvendosi in maniera indipendente. Ogni norvegese capisce quasi tutti i dialetti locali e le due lingue ufficiali. La pronuncia del norvegese non segue delle regole precise. Ciò perché si tratta prevalentemente di varietà scritte della lingua. Nel parlare, si usa per lo più il dialetto locale. Il norvegese ha molte analogie con il danese e con lo svedese. I parlanti riescono a capirsi senza grandi difficoltà. Insomma, è una lingua molto interessante … In più, si può scegliere quale norvegese si vuole imparare!