Frasario

it Lavorare   »   bs Raditi

55 [cinquantacinque]

Lavorare

Lavorare

55 [pedeset i pet]

Raditi

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Bosniaco Suono di più
Che lavoro fa? Š---ste p- -a--ma-j-? Š__ s__ p_ z_________ Š-a s-e p- z-n-m-n-u- --------------------- Šta ste po zanimanju? 0
Mio marito è medico. Mo- mu---- p- -ani-anju--okto-. M__ m__ j_ p_ z________ d______ M-j m-ž j- p- z-n-m-n-u d-k-o-. ------------------------------- Moj muž je po zanimanju doktor. 0
Lavoro come infermiera part-time. J--ra-i- pol--ra---g v-----a -a--m-di--ns-a --s---. J_ r____ p___ r_____ v______ k__ m_________ s______ J- r-d-m p-l- r-d-o- v-e-e-a k-o m-d-c-n-k- s-s-r-. --------------------------------------------------- Ja radim pola radnog vremena kao medicinska sestra. 0
Presto andremo in pensione. Us-o-o-ć--o-dobit- ---z--u. U_____ ć___ d_____ p_______ U-k-r- ć-m- d-b-t- p-n-i-u- --------------------------- Uskoro ćemo dobiti penziju. 0
Ma le tasse sono alte. A-i-s- -o---i----o--. A__ s_ p_____ v______ A-i s- p-r-z- v-s-k-. --------------------- Ali su porezi visoki. 0
E l’assicurazione (contro le malattie) è costosa. I-z-ravs--e-- o-i--r-nj- j- vi--ko. I z__________ o_________ j_ v______ I z-r-v-t-e-o o-i-u-a-j- j- v-s-k-. ----------------------------------- I zdravstveno osiguranje je visoko. 0
Cosa vorresti fare? Š----e-i---edno--p-sta--? Š__ ž____ j_____ p_______ Š-a ž-l-š j-d-o- p-s-a-i- ------------------------- Šta želiš jednom postati? 0
Io vorrei diventare ingegnere. J---e--m-pos--t--in-e-jer. J_ ž____ p______ i________ J- ž-l-m p-s-a-i i-ž-n-e-. -------------------------- Ja želim postati inženjer. 0
Io voglio studiare all’università. Ž---m-s-udi-ati n- univ--zi----. Ž____ s________ n_ u____________ Ž-l-m s-u-i-a-i n- u-i-e-z-t-t-. -------------------------------- Želim studirati na univerzitetu. 0
Io sono praticante. J- s-- -r-pr-v---. J_ s__ p__________ J- s-m p-i-r-v-i-. ------------------ Ja sam pripravnik. 0
Non guadagno molto. J---e -----u--m mn-g-. J_ n_ z________ m_____ J- n- z-r-đ-j-m m-o-o- ---------------------- Ja ne zarađujem mnogo. 0
Faccio un tirocinio all’estero. O-r-đ-jem-p---ra-n-č-i------u--n---r--s-vu. O________ p___________ s___ u i____________ O-r-đ-j-m p-i-r-v-i-k- s-a- u i-o-t-a-s-v-. ------------------------------------------- Odrađujem pripravnički staž u inostranstvu. 0
Questo è il mio capo. O-- j----- -e-. O__ j_ m__ š___ O-o j- m-j š-f- --------------- Ovo je moj šef. 0
Ho dei colleghi gentili / simpatici. Ima- dra-e -olege. I___ d____ k______ I-a- d-a-e k-l-g-. ------------------ Imam drage kolege. 0
A mezzogiorno andiamo sempre in mensa. U--o--e--demo-u-i-ek u -------. U p____ i____ u_____ u k_______ U p-d-e i-e-o u-i-e- u k-n-i-u- ------------------------------- U podne idemo uvijek u kantinu. 0
Cerco un (posto di) lavoro. J--t--ž-m--adno--j-s--. J_ t_____ r____ m______ J- t-a-i- r-d-o m-e-t-. ----------------------- Ja tražim radno mjesto. 0
Sono disoccupato da un anno ormai. J--------ć------- d-na nez--o--e- ----. J_ s__ v__ g_____ d___ n_________ / -__ J- s-m v-ć g-d-n- d-n- n-z-p-s-e- / --. --------------------------------------- Ja sam već godinu dana nezaposlen / -a. 0
In questo paese ci sono troppi disoccupati. U---oj-z--lji -ma--u----ez---sle-ih. U o___ z_____ i__ p___ n____________ U o-o- z-m-j- i-a p-n- n-z-p-s-e-i-. ------------------------------------ U ovoj zemlji ima puno nezaposlenih. 0

La memoria ha bisogno delle lingue

Quasi tutti si ricordano il primo giorno di scuola, ma non ciò che viene prima. Non abbiamo quasi nessun ricordo del primo anno di vita. Perché? Come mai non ci ricordiamo di quello che abbiamo fatto da neonati? La spiegazione è nel nostro sviluppo. La lingua e la memoria si sviluppano di pari passo e, per poter ricordare fatti o avvenimenti, l’uomo deve fare affidamento sulla propria lingua e deve disporre delle parole, per poter descrivere ciò che sta vivendo. Gli studiosi hanno realizzato alcuni studi sui bambini ed hanno fatto una scoperta interessante: finché i bambini non imparano a parlare, dimenticano tutto quello che hanno fatto prima. L’inizio dell’apprendimento linguistico segna anche l’inizio della memoria. Nei primi tre anni di vita i bambini apprendono tantissime cose, sperimentano ogni giorno nuove cose e fanno tante esperienze importanti. Ma tutto questo non lo ricorderanno. Gli psicologi definiscono questo fenomeno amnesia infantile. Solo le cose che i bambini possono classificare rimarranno nella memoria. La memoria autobiografica conserva le esperienze personali, proprio come un diario, in cui viene custodito tutto ciò che assume una certa rilevanza per la nostra vita. La memoria autobiografica costruisce anche la nostra identità e il suo sviluppo è connesso all’apprendimento della lingua madre. La lingua ci aiuta ad attivare la memoria. Pertanto, tutto ciò che abbiamo vissuto da neonati non è andato perduto, ma è nascosto in qualche parte della nostra memoria. Purtroppo, non siamo in grado di fare affiorare i ricordi... Non è un peccato?